
Ingredienti ricetta: 1 kg di pomodori da sugo (San Marzano, Ramato) rossi e ben maturi, una cipolla, 2 spicchi d'aglio, 2 foglie di basilico, sale, 2 cucchiaini di zucchero.
Preparazione ricetta: Lavate i pomodori, tagliateli a metà in senso orizzontale e poneteli in un tegame con la cipolla tagliata a fettine sottili. Fate sobbollire a fuoco medio-basso senza aggiungere condimenti, rigirando con un cucchiaio di legno e schiacciando di tanto in tanto i pomodori, così da fare fuoriuscire un po' di succo. Dopo questa operazione di circa 15 minuti si versa il tutto in un passaverdura per spremere il sugo dai pomodori e per eliminare le buccie. A questo punto mettere in un tegame un dito d'olio e due spicchi d'aglio. Fateli rosolare e, quando saranno imbionditi, aggiungete la polpa di pomodoro che avete preparato. Fate restringere lentamente e a fuoco basso, rigirando di tanto in tanto. Per evitare schizzi su tutta la cucina è bene coprire la salsa con un coperchio durante la cottura. Quando l'olio affiora sulla salsa unite il basilico, due prese di sale e due cucchiaini di zucchero. Continuate la cottura per qualche minuto.
Un suggerimento: questa salsa è ottima per preparare la parmigiana di melanzane.
Questa è una delle preziose ricette di Nonna Maria, fedelmente trascritta dalla Zia Ciccì.
Nessun commento:
Posta un commento