
Ingredienti Ricetta: un mazzetto di basilico, 3 spicchi d'aglio, 30 gr di mandorle, 30 gr di pinoli, 4 pomodori maturi tagliati a dadini, una manciata abbondante di pecorino o parmigiano gruttugiati, olio extra vergine d'oliva.
Pestate tutti gli ingredienti in un mortaio di legno, fino ad ottenere una lieve e soffice poltiglia. Questo è il procedimento ufficiale ma si può usare barbaramente anche il frullatore. In questo caso ponetevi dentro il basilico, l’aglio, le mandorle e i pinoli, il pomodoro fresco e frullate. Versate quindi il composto ottenuto in una ciotola, aggiungetevi l’olio e il parmigiano e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema soffice e appetitosa. Servirà a condire spaghetti, trenette o fettuccine. Carne lessa tagliata a fettine.
Un suggerimento: questa è una ricetta della nonna Maria (la nonna sicula della mia fidanzata). Lei utilizzava questo pesto anche per il bollito, che tagliava a striscioline e serviva condito con questa salsa.
Vino da abbinare: Nero d'avola
w la sicilia! e le sue ricette.
RispondiEliminaIn alto i nostri calici!!!Sempre!!!!!!
RispondiElimina